t_logo uff.svg

Travaglini

t_web_mail_wht_2x

Your ideas. Our solutions.

t_logo uff.svg

IMPIANTI PER LA PRODUZIONE ALIMENTARE

t_20 (2).jpeg
t_10.jpeg

Travaglini S.p.A.

Via Dei Lavoratori, 50. Cinisello Balsamo. 20092 (MI). Italia    -    Tel. +39 02 660 971    -    Fax +39 02 660 13 999

Codice Fiscale: 00804380152    -     Partita I.V.A.: 00694480963    -    Codice ISO: IT00694480963    -    R.I. di Milano: 00804380152    -    R.E.A.: 397576    -    Cap. sociale: € 1.640.000 i.v.

© 2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI

t_web_news_r_2x.svg
t_web_email_2x

Canale interno di raccolta e gestione delle segnalazioni di cui al D.Lgs. 24/2023

Per informazioni e istruzioni, Scarica la Procedura Whistleblowing

Per informazioni e istruzioni, Scarica la Procedura Whistleblowing

travaglini.it

Fasi del processo

 

Pre-Riposo
In questa prima fase, il prodotto viene sottoposto a trattamenti preliminari, come marinatura o salatura, in condizioni climatiche controllate. Il corretto equilibrio di temperatura e umidità favorisce l’assorbimento uniforme dei condimenti e la preparazione ottimale per la fase successiva.

 

Riposo
Successivamente, il prodotto entra nella fase di maturazione prolungata, durante la quale sviluppa le caratteristiche organolettiche desiderate, come sapore, consistenza e colore. Un controllo preciso delle condizioni ambientali assicura la standardizzazione del processo e un risultato costante nel tempo.
 

PRE-RIPOSO E RIPOSO

Gli impianti di Pre-Riposo e Riposo sono progettati per il trattamento e la maturazione controllata di prodotti alimentari, principalmente carne, formaggio e pesce. Attraverso la regolazione precisa di temperatura, umidità e flusso d’aria, questi sistemi garantiscono l’ottimizzazione delle caratteristiche organolettiche e microbiologiche del prodotto, migliorandone qualità, sicurezza e conservabilità.

t_2025_curing_2x
t_2025_curing_2x
controllo temperatura

TEMPERATURA OPERATIVA

L'impianto opera a una temperatura compresa tra +2°C e i +20°C

LA NOSTRA TECNOLOGIA IN DETTAGLIO

t_07.jpeg

Struttura e tecnologia dell’impianto

Gli impianti di Pre-Riposo e Riposo sono progettati per garantire un ambiente perfettamente controllato, grazie a:

 

  • Unità di trattamento aria (UTA) ispezionabile: gestisce temperatura, umidità e ricambio d’aria, garantendo un ambiente uniforme e stabile.
  • Gruppo frigorifero autonomo con condensatore remoto: assicura un’elevata efficienza termica, con possibilità di installazione esterna per ridurre il carico termico nell’area di produzione.
  •  Sistema di recupero gas caldo: consente il recupero totale del calore di condensazione, migliorando l’efficienza energetica e riducendo i costi operativi.
  • Sistema economizzatore basato sul sottoraffreddamento del liquido: ottimizza il consumo energetico senza necessità di energia esterna.
  • Distribuzione dell’aria ottimizzata:
    • Due canali laterali con iniettori tronco conici, progettati per una diffusione uniforme dell’aria.
    • Canali a soffitto con ugelli di aspirazione regolabili per un recupero omogeneo dell’aria.
    • Ciclo aria alternato, per una perfetta distribuzione in ambiente, evitando zone stagnanti.
t_2025_curing_2x

I VANTAGGI DI UNA SOLUZIONE PROGETTATA DA TRAVAGLINI

t_13.jpeg

Vantaggi degli Impianti di Pre-Riposo e Riposo

 

  • Miglioramento della qualità del prodotto, grazie a un controllo ottimale di umidità e temperatura.
  • Maggiore sicurezza microbiologica, grazie alla gestione accurata del processo.
  • Efficienza energetica, con recupero del calore e riduzione dei consumi.
  • Flessibilità operativa, con un software di gestione avanzato che permette di adattare il processo alle specifiche esigenze produttive.

Controllo e gestione avanzata

L’intero impianto è dotato di un sistema di monitoraggio e regolazione intelligente, che permette di mantenere condizioni ottimali in ogni fase del processo:

 

  • Sonda termoigrometrica ambientale “Hygrotest”: misura temperatura e umidità per una gestione precisa dell’ambiente.
  • Sonda PT100: rileva la temperatura del prodotto per garantire la perfetta esecuzione del processo.
  • Sonda termometrica di fine sbrinamento: ottimizza i cicli di sbrinamento per ridurre il consumo energetico.
  • Sistema di controllo TRC con touchscreen e software avanzato, studiato specificamente per la gestione delle celle di Pre-Riposo e Riposo.
t_2025_curing_2x

TECNICA: PROGETTAZIONE E IMPIANTI

image
image

SERVICE

AUTOMAZIONE

SOFTWARE

RISPARMIO

ENERGETICO

IMPIANTI

t_2024_software2@2x
image
t_2024_auto_3.svg

TECNOLOGIA - 25 ANNI DI ESPERIENZA: La più ampia esperienza e competenza nei processi di produzione alimentare.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder